I tassi di mutui e prestiti dal 2022 al 2025
 | 

I tassi di mutui e prestiti dal 2022 al 2025

Secondo i dati di Fabi, in Italia le famiglie indebitate sono circa 6,9 milioni, pari al 25% del totale. Di queste, oltre 3,5 milioni hanno acceso un mutuo per l’acquisto di un’abitazione. Nel biennio 2022-2023, i tassi di interesse sui prestiti hanno registrato un forte incremento, con il costo del denaro che ha toccato il…

Condividi
Vendita casa coniugale con figli minorenni: tutti i casi possibili
 | 

Vendita casa coniugale con figli minorenni: tutti i casi possibili

La vendita della casa coniugale dopo una separazione o divorzio può rivelarsi un nodo da sciogliere in sede legale. L’usufrutto legale sui beni dei figli minorenni in caso di vendita Fino a quando non sopraggiunge il compimento della maggiore età, i genitori godono dell’usufrutto legale sui beni del figlio minorenne. Questo sta a significare che, nel…

Condividi
Previsioni del Mercato Immobiliare a Brescia e Provincia per il 2025: Opportunità e Tendenze
 | 

Previsioni mercato immobiliare 2025

Il mercato immobiliare di Brescia e provincia ha mostrato segnali di resilienza e crescita anche nel 2024, e le previsioni per il 2025 sono ancora più promettenti. Se stai pensando di vendere un immobile, questo potrebbe essere il momento giusto per entrare in azione. In questo articolo, esploreremo le principali tendenze e opportunità che definiranno…

Condividi
Perché Affidarsi a Professionisti Preparati per Vendere Casa al Miglior Prezzo
 | 

Perché Affidarsi a Professionisti Preparati per Vendere Casa al Miglior Prezzo

Quando si decide di vendere una casa, è fondamentale avere un’esperienza positiva e redditizia. Affidarsi a professionisti preparati non solo garantisce un processo più veloce e meno stressante, ma anche un prezzo di vendita ottimale. In questo articolo, esploreremo perché è cruciale scegliere un’agenzia immobiliare affidabile e come la nostra agenzia possa aiutarti a vendere…

Condividi
Ecobonus 2025: cosa cambia per i proprietari di casa
 | 

Ecobonus 2025: cosa cambia per i proprietari di casa

Nel 2025 arriva una proroga triennale per il tanto atteso ecobonus, ma con nuove percentuali di detrazione che potrebbero deludere molti proprietari. La manovra di bilancio ha confermato il rinnovo fino al 2027 per i bonus dedicati all’efficientamento energetico degli edifici, alle ristrutturazioni e agli arredi, ma con una riduzione delle agevolazioni fiscali. Come funziona…

Condividi
Come accedere facilmente ai bonus fiscali per la casa grazie a BonusX
 | 

Come accedere facilmente ai bonus fiscali per la casa grazie a BonusX

Ogni anno, migliaia di persone perdono l’opportunità di risparmiare grazie ai bonus fiscali e alle agevolazioni a cui avrebbero diritto. Questo accade spesso a causa della complessità burocratica o della mancanza di informazioni. Per risolvere questi problemi nasce BonusX, una piattaforma online che semplifica e velocizza l’accesso ai bonus fiscali, consentendo una gestione pratica e…

Condividi
Le Prospettive di Politica Monetaria della BCE dopo il Taglio dei Tassi di Ottobre 2024
 | 

Le Prospettive di Politica Monetaria della BCE dopo il Taglio dei Tassi di Ottobre 2024

A ottobre 2024, la Banca Centrale Europea ha effettuato un nuovo taglio dei tassi d’interesse, riducendo il tasso sui depositi al 3,25%. Questo passo ha alimentato il dibattito sulle prossime mosse della BCE e sull’impatto di una politica monetaria più accomodante sul settore immobiliare. Le Previsioni degli Analisti Un recente sondaggio della BCE, condotto su…

Condividi
Mercato Immobiliare Italiano: Vendite Lampo in Calo nel 2024
 | 

Mercato Immobiliare Italiano: Vendite Lampo in Calo nel 2024

Il settore immobiliare in Italia mostra segnali di rallentamento nelle vendite rapide. La maggior parte degli immobili (41%) trova un nuovo proprietario entro 90 giorni e un anno dalla pubblicazione, mentre il 30% viene venduto entro uno e tre mesi, e solo l’11% entro un mese. Infine, il 13% delle transazioni richiede oltre 12 mesi…

Condividi
I tassi Bce restano fermi, quanto costano oggi le rate del mutuo
 | 

I tassi Bce restano fermi, quanto costano oggi le rate del mutuo

Restano fermi i tre tassi di riferimento Bce, come ampiamente ci si aspettava. La riunione dell’11 aprile 2024 del Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso che “I tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente al 4,50%, al 4,75% e…

Condividi
Documenti necessari per chiedere un mutuo
 | 

Documenti necessari per chiedere un mutuo

Chiedere un mutuo è un passo importante nella vita di molti, e la prima domanda che sorge spontanea è: quali documenti servono? Questa è una questione cruciale, poiché la raccolta della documentazione corretta è essenziale per facilitare il processo di approvazione del finanziamento. In questo articolo, forniremo una panoramica esaustiva dei documenti richiesti per richiedere…

Condividi